In alcune coppie di persone, anche quelle che sono insieme da molto tempo, è capitato, purtroppo, che uno dei soggetti mentisse a se stesso e anche all’altra persona. È per questo che parleremo dei tradimenti fra partners.
La situazione del tradimento è una situazione che può rivelarsi realmente dannosa, costituendo un vero e proprio trauma per il soggetto che viene tradito, in quanto una situazione del genere scatenerebbe in lui emozioni molto forti, ma anche molto contrastanti; il soggetto proverebbe vergogna, e all’improvviso rabbia, per poi terminare con tristezza, risentimento e profonda angoscia.
La visione del partner da parte della persona tradita cambia inevitabilmente: è come se ci si trovasse a fianco ad una persona totalmente sconosciuta. Questo succede perché si è verificato un avvenimento che mai si sarebbe pensato, in quanto si riponeva una totale fiducia nel proprio partner.
Inevitabilmente, le conseguenze non si fermano qui, in quanto il partner tradito comincerà ad intervenire con sentimenti di ipervigilanza, estrema agitazione, ansia, sogni in cui appare l’amante e il proprio partner insieme e ricerca di vendetta.
Sensazioni simili a queste si riscontrano nella sindrome post traumatica da stress.
Tuttavia, eventuali conseguenze si riscontrano anche nel partner che ha compiuto l’atto di tradimento, in quanto questo viene colpito da forti sensi di colpa per il tradimento, cambiamento della propria morale, non riuscendosi più a identificare nella persona che si era “programmata” di essere.
Si sono effettuate numerose ricerche riguardo questo argomento, e si sono persino delineate delle motivazioni per le quali si giunge a tradire il proprio partner.
Una motivazione è senza dubbio quella della mancanza di intimità. A volte succede che un soggetto abbia bisogno di stare in intimità con il proprio partner, ma per qualche ragione quest’ultimo non accetta, ed è come se fuggisse.
Di conseguenza, a lungo andare, il soggetto che è alla ricerca di intimità si sentirà rifiutato, e quindi potrebbe arrabbiarsi con il partner, oppure diventare triste, lasciando perdere sia l’intimità che il partner stesso.
Un’altra motivazione potrebbe essere la mancanza di discussioni, e dunque la creazione di segreti tra coniugi. Ci sono moltissime coppie che non parlano molto con il proprio partner, e che dunque si tengono molte cose per loro, creando dunque dei segreti: ciò significa che non ci sarà più fiducia tra i partner, dato che si nascondono molte cose, e questo provocherà inevitabilmente delle rotture di coppia.